
La prima uscita in famiglia dopo mesi di quarantena è stata bella giornata al Lago Baranca con salita da Fobello. Siamo saliti al lago Baranca…
La prima uscita in famiglia dopo mesi di quarantena è stata bella giornata al Lago Baranca con salita da Fobello. Siamo saliti al lago Baranca…
Se abitate tra Piemonte e Lombardia e non siete mai stati al Parco della Burcina, questo post è per voi! Il parco della Burcina, coloratissimo gioiello…
Di solito il primo dell’anno poltriamo sul divano con liste di buoni propositi che puntualmente vengono accantonate prima di Carnevale…ops! Quest’anno abbiamo deciso di cambiare…
Tra cenone della Viglilia, pranzo di Natale e leccornie varie a S.Stefano, abbiamo davvero esagerato con il cibo quindi sabato siamo andati a fare due…
Conoscete il Divisionismo? Il divisionismo è un movimento pittorico nato in Italia alla fine del 1800, si rifà all’impressionismo ma sviluppa ulteriormente la scomposizione dei…
Dopo aver visto il lago di Pilato dall’alto (Il Lago di Pilato dalla Cima del Redentore) e incuriositi dalle leggende al riguardo, abbiamo deciso di…
Dopo le Gole del Fiastrone ci abbiamo preso gusto e la quinta tappa del nostro on the road marchigiano è stata tra le Gole dell’Infernaccio…
Le Lame Rosse e le gole del Fiastrone sono state una delle tappe più belle ma anche una delle tappe che più ha messo alla…
Tra le tappe del nostro on the road marchigiano non potevano assolutamente mancare le Marmitte dei Giganti e il tempio del Valadier. Questa tappa è…