Borgio Verezzi: lo scarpone al mare!

Quest’anno al primo di maggio ci è venuta voglia di passeggiata ma anche un po’ di mare, così, con una coppia di amici siamo finiti a Borgio Verezzi, piccolo paesino sulla riviera ligure che ci ha molto colpito.

veduta da Borgio Verezzi su Pietra Ligure
Panorama sopra Borgio Verezzi

Come arrivare a Borgio Verezzi

Siamo partiti in auto la mattina presto da Novara prendendo la A10 Genova-Ventimiglia fino all’uscita di Finale Ligure per poi immetterci sulla SS1 fino a Borgio, dove siamo arrivati giusti giusti per la prima colazione in spiaggia della stagione, rigorosamente con caffè e focaccina ligure…che meraviglia!

Il nostro trekking

Da qui ci siamo incamminati verso un sentiero panoramico, per farlo ci siamo affidati al blog BorgioVerezziSentieri che propone itinerari per tutti i gusti, per principianti, per esperti, per famiglie…noi abbiamo scelto l’itinerario natura!

Dal passaggio a livello ci siamo mossi in cerca di una panetteria (4 veri golosi di focacce) e abbiamo poi seguito la strada per Verezzi (via Nazario Sauro) fino ad arrivare ad un punto in cui i caseggiati finiscono e inizia il sentiero sterrato, si prosegue qualche metro e poi si svolta a sinistra imboccando un sentiero sassoso un po’ dissestato (segnalato da un = verde)

Questo sentiero sale deciso e ci regala subito panorami mozzafiato, da quassù si vede bene Borgio e tutta Pietra Ligure; saliamo ancora e il sentiero attraversa un piccolo bosco regalandoci anche un po’ d’ombra fino a raggiungere la Chiesa di San Martino e il Santuario di Maria Madre Regina. Ci troviamo a m.269 slm e da qui il panorama è meraviglioso!

Da questo punto si diramano diversi sentieri, il sentiero culturale, alla scoperta del borgo Verezzi e quello glaciologico, noi abbiamo proseguito il sentiero Natura fino ad arrivare alle Grotte di Borgio.

L’ingresso alle grotte costa 10 euro, si entra in piccoli gruppi insieme a una guida che sala per sala spiega un po’ di storia della grotta, quando è stata scoperta, quanto è vecchia, come si formano stalattiti e stalagmiti, ecc.

A noi è piaciuta molto, anche a Margherita che è un po’ claustrofobica…merita davvero! Se avete una domenica in cui non sapete che fare, una gita a Borgio Verezzi può essere la svolta del weekend!

2 Replies to “Borgio Verezzi: lo scarpone al mare!

  1. Sono passata in macchina da Borgio Verezzi proprio l’altro giorno, e mi è venuto in mente che un sacco di anni fa avevo visitato la parte alta del paese, che ha una vista sul mare meravigliosa!! La prossima volta che sono in zona vado a visitare la grotta!

Leave a Reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *